Il Bike fit serve ad ottimizzare il rapporto tra il ciclista e la sua bicicletta, tenendo conto di fattori come la geometria del corpo, la forza muscolare e la flessibilità in relazione al tipo di utilizzo del mezzo.
In questo modo, il ciclista può beneficiare di maggiore comfort, aumentare l'efficienza di pedalata e migliorare le prestazioni sportive.
La seduta di bike fit dura circa due ore. Dopo la raccolta dei dati anamnestici per individuare le criticità del cliente e per definire l’obiettivo funzionale che si vuole raggiungere si procede con una valutazione posturale e test muscolari per individuare eventuali disequilibri nelle catene muscolari, deficit muscolari, disfunzioni osteoarticolari ed instabilità del core o dei singoli distretti corporei. A questo punto si procede con l’indagine strumentale in sella.
Al cliente vengono applicati dei markers che tramite un’analisi video offrono una panoramica del range di movimento delle articolazioni coinvolte nella pedalata.
Tramite un sensore di pressione posizionato sulla sella otteniamo i dati su pressione, disposizione del carico, picchi pressori, dinamica del baricentro.
Il sensore inerziale ci fornisce preziose informazioni del movimento in 3D del bacino e delle ginocchia.
Sulla base dei dati raccolti si procede alla regolazione dei distretti interessati (tacchette, sella, manubrio, leve freno, attacco manubrio…) e si riesegue l’analisi strumentale.
Il nostro corpo ha bisogno di qualche uscita per adattarsi alla nuova posizione. Per questo motivo è inclusa nel prezzo una visita di controllo nei 3 mesi successivi alla prima visita.
Al cliente viene consegnato un report delle modifiche e dei risultati ottenuti per poter consultare in un secondo momento il resoconto del lavoro svolto e per avere un riscontro in eventuali future visite.
Trova la sella ideale per le tue esigenze. Tramite il sensore Wiva W3S verranno misurate la distanza e forma delle branche ischiopubiche e la flessibilità del bacino per selezionare le selle ideali per le tue esigenze da un database di oltre 1000 selle dei marchi più blasonati in continuo aggiornamento. Troverai inoltre disponibili diverse selle test per poter provare effettivamente la sella indicata prima di acquistarla.
Ricevo per appuntamento in località Prosecco, 558
To Start
For Businesses
For Enterprises
Per atleti tesserati in categorie giovanili fino a 19 anni
Se hai qualche dubbio spero ti possa aiutare la FAQ, altrimenti non esitare a contattarmi.
- All’agonista che vuole migliorare la sua performance o che cerca di renderla più sostenibile nel tempo
- All’amatore o al cicloturista che vuole godersi la sua uscita in bicicletta senza fastidi o dolori
- A chi si approccia al ciclismo dopo infortuni o con specifiche situazioni patologiche che richiedono un approccio altamente specializzato per favorire il recupero ed evitare complicazioni dovute ad un movimento ripetuto scorretto.
- Dolore alla schiena, ginocchia, zona soprasella, cervicale, spalle…
- Parestesie (formicolii e addormantementi) nella zona soprasella, mani, piedi...
Watt Factory è il laboratorio dedicato alla bicicletta. Qui ti aiuterò ad individuare la posizione in bicicletta piú adatta alle tue esigenze e capacità, per farti pedalare senza fastidi, dolori e con la massima resa biomeccanica.